Cos'è leggi fondamentali della fisica?

Ecco alcune leggi fondamentali della fisica:

Meccanica Classica

  • Leggi del Moto di Newton: Queste tre leggi descrivono la relazione tra un corpo e le forze che agiscono su di esso.
  • Legge di Conservazione dell'Energia: L'energia totale di un sistema isolato rimane costante nel tempo; si conserva nel tempo. Può essere convertita in diverse forme (cinetica, potenziale, termica, ecc.), ma la quantità totale rimane la stessa.
  • Legge di Conservazione della Quantità di Moto: In un sistema isolato, la quantità di moto totale rimane costante in assenza di forze esterne.
  • Legge di Conservazione del Momento Angolare: In un sistema isolato, il momento angolare totale rimane costante in assenza di coppie esterne.
  • Legge di Gravitazione Universale di Newton: Descrive la forza gravitazionale tra due oggetti con massa. La forza è direttamente proporzionale al prodotto delle masse e inversamente proporzionale al quadrato della distanza tra i loro centri.

Termodinamica

  • Legge Zero della Termodinamica: Se due sistemi sono ciascuno in equilibrio termico con un terzo sistema, allora sono in equilibrio termico tra loro.
  • Prima Legge della Termodinamica: La variazione dell'energia interna di un sistema è uguale al calore aggiunto al sistema meno il lavoro svolto dal sistema. (Conservazione dell'energia).
  • Seconda Legge della Termodinamica: L'entropia totale di un sistema isolato può solo aumentare nel tempo o rimanere costante in processi reversibili. Implica che i processi spontanei avvengono in una direzione che aumenta l'entropia.
  • Terza Legge della Termodinamica: Quando la temperatura si avvicina allo zero assoluto, l'entropia di un sistema si avvicina a un valore minimo o zero.

Elettromagnetismo

  • Leggi di Maxwell: Un insieme di quattro equazioni differenziali parziali che descrivono il comportamento dei campi elettrici e magnetici, e la loro interazione con la materia. Essenzialmente, descrivono come la luce si propaga.
  • Legge di Coulomb: Descrive la forza elettrostatica tra due cariche puntiformi.
  • Legge di Ampère: Mette in relazione il campo magnetico con la corrente elettrica che lo produce.
  • Legge di Faraday dell'Induzione Elettromagnetica: Descrive come un campo magnetico variabile nel tempo crea una forza elettromotrice (tensione).

Meccanica Quantistica

Relatività